La Fondazione Santo Versace continua a supportare la Comunità Nuovi Orizzonti nel contrasto al disagio giovanile.

All’erogazione mensile di beni alimentari per la Cittadella Cielo di Frosinone si è recentemente aggiunto il sostegno alla fragilità giovanile attraverso il finanziamento di tre borse di studio per l’anno in corso rivolte ai ragazzi in condizione di disagio sociale che desiderano intraprendere un percorso  residenziale, e che hanno difficoltà nel contribuire, anche solo in parte, alle spese.

I giovani accolti presso la Cittadella, circa 40, hanno la possibilità di riscattare la propria vita e guarire le profonde ferite del cuore attraverso un percorso terapeutico, umano e spirituale che li porta a conoscere profondamente sé stessi e a far risplendere tutti i talenti di cui sono dotati.

Numerose sono le attività proposte all’interno del percorso, tra le quali workshop formativi, supporto psicologico, attività di evangelizzazione di strada, gruppi di condivisione sulla conoscenza del sé, incontri di prevenzione contro le dipendenze, volontariato internazionale.

Le attività sono concepite in modo tale che operatori esperti, volontari e persone accolte possano vivere insieme, con ruoli diversi, in un ambiente caratterizzato dalla presenza di numerose realtà di accoglienza e di utilità sociale, molteplici esperienze formative di recupero, di prevenzione e di sensibilizzazione, che non sono indipendenti ma integrate tra loro.

Non tutti i giovani che desiderano seguire questi percorsi hanno la possibilità di contribuire, anche solo in minima parte, ai costi del servizio formativo e di accoglienza, per questo Nuovi Orizzonti si adopera con continue iniziative di raccolta fondi per finanziare vere e proprie borse di studio che permettono ogni anno a tanti giovani di seguire il percorso.

Nuovi Orizzonti si pone l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi è in grave difficoltà, con una particolare attenzione alle problematiche, tra cui le dipendenze, che caratterizzano i ragazzi di strada e il mondo giovanile.

Foto: Nuovi Orizzonti