La Fondazione Santo Versace sostiene il progetto “Metamorfosi”, iniziativa che pone lo sguardo sul tema della migrazione attraverso una metamorfosi vera e propria: quella del legno delle barche dei migranti, trasportate dal molo Favaloro di Lampedusa in alcune carceri italiane, che viene trasformato da persone detenute in strumenti musicali e oggetti di carattere sacro come i rosari.
Il progetto è ideato dalla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, presieduta da Arnoldo Mosca Mondadori, in collaborazione con il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli.
A Roma, il progetto coinvolge anche il Centro Astalli e la Fabbrica di San Pietro, le parti che compongono i rosari, prodotte in carcere, sono assemblate e confezionate da due donne rifugiate il cui lavoro è sostenuto dalla Fondazione Santo Versace.
Foto Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti