Il 4 luglio scorso nella splendida cornice del Laboratorio del Teatro dell’Opera di Roma che affaccia sul Circo Massimo ha avuto luogo l’evento per celebrare i 100 anni della Banca del Fucino, la più antica banca privata della Capitale.

All’evento hanno partecipato numerose personalità del mondo dell’economia, della finanza, della politica, dell’informazione e della cultura.

Durante la serata Francesco Maiolini, amministratore delegato della banca, insieme alla conduttrice Ingrid Muccitelli, ha premiato con una medaglia celebrativa alcune personalità della cultura, dell’imprenditoria e delle istituzioni che, negli anni, hanno dato lustro alla capitale.

Nel parterre dei premiati anche Francesca De Stefano Versace, Vice Presidente e Fondatrice della Fondazione Santo Versace, a cui è stato consegnato il riconoscimento con la seguente
motivazione: “per l’impegno sociale con la Fondazione Santo Versace, tra le fondazioni di maggiore spicco basate su Roma. Per essere in prima linea nel sostegno alle persone che vivono in condizioni di disagio e di difficoltà economica e sociale realizzando efficaci progetti di assistenza che rivolgono particolare attenzione alle categorie più bisognose di aiuto, quali i senza dimora della nostra città, i giovani in condizioni disagiate e le donne in stato di detenzione.”

“Per me la Fondazione è il figlio che non ho avuto con Santo – ha affermato Francesca De Stefano – Quando non siamo riusciti ad avere dei bambini ho deciso di non arrendermi e di trovare nell’amore verso gli altri, verso i fragili, tutti i miei figli. In effetti ne ho trovati tanti e in questa catena d’amore riesco ad essere sempre più viva e più felice. Grazie a tutti.”

La Fondazione è un ente filantropico del terzo settore che ha lo scopo di aiutare i più fragili. L’attività della Fondazione è iniziata con il supporto – attraverso l’erogazione di denaro e di beni primari – di alcuni Enti che da anni portano avanti progetti rivolti a chi si trova in condizioni di particolare fragilità.