Il progetto della Fondazione Santo Versace avviato insieme all’Associazione Pace in Terra ETS fondata da Don Aldo Buonaiuto.
La Fondazione Santo Versace con il progetto Il Gusto del Bene, è orgogliosa di sostenere enti del terzo settore che realizzano prodotti genuini e di qualità impiegando persone in fragilità, con l’obiettivo di offrire loro un’occupazione, la dignità di un lavoro e la possibilità di riprendere in mano e ricostruirsi una nuova vita.
Un vasetto di marmellata può contenere il sapore della libertà, della rinascita e della speranza.
In occasione del Natale 2024 nascono le confetture e i succhi di “Nonna Marina” realizzando il sogno di una nuova vita di giovani donne vittime di tratta accolte nella Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi.
Il laboratorio artigianale, dove marmellate e succhi sono prodotti, è stato avviato nelle Marche grazie anche alla collaborazione solidale con l’Università Politecnica delle Marche che lo ha dotato di due macchinari per la cottura e la pastorizzazione e sterilizzazione.
Il laboratorio si chiama Redenta ed ha fin da subito riacceso una luce in fondo al tunnel delle sofferenze subite da queste vittime che ritrovano dignità e fiducia in sé stesse e nel mondo che le circonda.
Redenta
Le marmellate “Redenta” sono prodotte con frutta, stagionale fornita da consorzi agricoli italiani che viene selezionata a mano con cura e preparata per la lavorazione. Ogni passaggio fino all’invasettatura e all’etichettatura è svolto con cura artigianale e con la massima attenzione alla qualità del prodotto dalle donne guidate sempre da Nonna Marina, la corresponsabile della Casa Famiglia Rifugio della Comunità Papa Giovanni XXIII che ha lasciato le comodità della propria casa, per mettersi in gioco ogni giorno e diventare la mamma e la nonna di queste ragazze e dei loro bambini, che con molto coraggio, scelgono di essere aiutate per poter scappare da una vita di sofferenza.
Il Dipartimento Solidarietà Emergenza Marche della Federazione Italiana Cuochi offre, grazie ai suoi cuochi, formazione di eccellenza per la realizzazione di alcune speciali confetture.
Per informazioni: [email protected] o chiamare il numero +39 338 151 8783
Clicca qui per ordinare direttamente le confetture.