Il Miracolo della Vita

Il Miracolo della Vita – Tabasamu la mama“, espressione che in lingua swahili vuol dire il sorriso della madre, è il primo progetto internazionale della Fondazione Santo Versace, realizzato in Kenya, nella baraccopoli di Nairobi, Kibera, in collaborazione con l’associazione Amani e Koinonia Community che da anni operano in loco.

L’anima del progetto è una casa che si trova proprio al confine della baraccopoli dove sono accolte ragazze madri, con i loro bimbi, che vivono per strada, in condizioni di grave fragilità materiale ed emotiva ma che hanno scelto di mettere al mondo i loro bambini nonostante le loro enormi difficoltà.

La Fondazione ha scelto di affiancare al nome locale “Il Miracolo della Vita”, per celebrare la scelta coraggiosa di queste donne di abbracciare la vita, nonostante le difficoltà che le hanno costrette a vivere in strada.

Nella casa le giovani madri trovano innanzitutto un rifugio dove sentirsi protette e non essere più costrette alla dura vita di strada, sono curate e seguite in tutti i loro bisogni essenziali e viene inoltre facilitato l’accesso a servizi sociali e medici, per garantire un supporto completo al benessere fisico e mentale delle mamme e dei bambini. Il percorso di riabilitazione prevede anche il reciproco sostegno, un supporto psicologico per affrontare traumi e dipendenze e l’aiuto nel rafforzamento delle capacità personali e sociali.  

Il periodo di permanenza delle donne nella struttura è di circa 6 mesi al termine dei quali, se le condizioni lo permettono, si attiva un programma di uscita e semi autonomia della durata di ulteriori 6 mesi, che mira al reinserimento delle beneficiarie nella comunità con l’obiettivo di renderle indipendenti, anche economicamente, per poter costruire un futuro più sereno per sé stesse ed i propri bambini.

Photo Credits: Elisabetta Andreis

Storie – Testimonianze

Il Miracolo della Vita